Dopo il confezionamento i Salami freschi sono appesi allโ€™interno di camere condizionate che presentano, nellโ€™atmosfera, differenti cellule microbiche e spore fungine che, entrando in contatto con il budello umido, possono moltiplicarsi sulla superficie dellโ€™insaccato.

Ma che cosโ€™รจ la muffa?

Il termine muffa serve per definire un gruppo eterogeneo di funghi che hanno in comune lโ€™aspetto filamentoso della colonia. Esse fanno parte del Regno dei Fungi, ma quelle che interessano maggiormente il settore dei salumi sono quelle dei generi Penicillium e Aspergillus.

Ad alimentare la formazione di queste muffe รจ il budello che impedisce il contatto diretto del salume con lโ€™aria, ma, essendo costituito da sostanza organica e quindi essendo umido, diventa lโ€™ambita preda di questi numerosi microrganismi.

muffa su insaccati

Muffa su insaccati

Quando e in che modo agiscono le muffe?

Appena terminato il lavoro di insacco e legatura, sul budello dei salami cominciano a posarsi i conidi di varie muffe che, in pochissimo tempo, si moltiplicano andando a contaminare lโ€™intera superficie dellโ€™involucro, anche se la maggiore intensitร  si ha nelle zone sotto le quali si trova la parte magra dellโ€™impasto.

Dopo alcuni giorni dallโ€™insacco lโ€™ammuffimento, con la sua manifestazione a mosaico, comincia a diventare ben visibile. Poi, dopo 8-10 giorni si infittisce e diventa invasivo, andando a ricoprire uniformemente tutta la superficie.

Che succede se si mangia la muffa del salame?

La risposta dipende dal tipo di muffa presente.

Se si tratta di una muffa bianca o verde-azzurra, non c’รจ motivo di preoccuparsi. Questi tipi di muffa sono del tutto innocui e possono essere tranquillamente raschiati via dalla superficie del salame.

Se invece la muffa รจ nera o rosa, รจ meglio evitare di consumare il salame. Questi tipi di muffa possono produrre tossine che possono causare seri problemi di salute.

muffa non buona salume

Muffa scura, non buona salame

Le tipologie di muffe

  • Penicillium

Lโ€™aspetto dei salami nel momento dellโ€™ammuffimento non รจ costante, ma dipende e varia a seconda delle caratteristiche delle muffe presenti.

La muffa piรน frequente รจ Penicillium verrucosum allโ€™interno del gruppo dei penicilli.

La loro azione in generale prevede che, dopo alcuni giorni, si venga a creare un tipo di micelio di colore verde, bianco o bianco-grigio sul salame che colpiscono.

muffa color grigio salame

Muffa color grigio nel Salame

  • Aspergillus

Poi ci sono le muffe del genere Aspergillus. A differenza delle precedenti, queste possono arrivare anche a provocare tre tipi di malattie nellโ€™uomo: infezioni, allergie e tossicosi.

Per quanto riguarda la loro azione generalmente non sviluppano nella fase iniziale della stagionatura per eccesso di umiditร , ma lo fanno un mese dopo, nella seconda fase, quando il budello รจ piรน asciutto. In generale sviluppano a chiazze ben visibili prevalentemente nella parte alta del salame.

muffa bianca salami

Come si puliscono i salami dalla muffa?

Anche se non c’รจ da preoccuparsi perchรฉ la muffa sul salame รจ un fenomeno comune e non necessariamente pericoloso per la salute, รจ comunque bene sapere come pulire i salami.

Se la muffa รจ limitata a poche parti del salame, si puรฒ rimuoverla con un panno umido o una spazzola morbida imbevuti in acqua e aceto bianco (in rapporto 1:1). Attenzione a non danneggiare la superficie del salame durante la pulizia e assicurarsi di asciugare bene il prodotto dopo averlo lavato.

Infine, unโ€™accortezza importante รจ quella di conservare i salumi in luoghi freschi e asciutti e controllali regolarmente per evitare eventuali formazioni di muffa eccessiva.

Come si toglie la pelle dal salame?

Se in alcuni casi la muffa puรฒ essere rimossa facilmente dal salame, spesso la pelle del salame puรฒ diventare troppo morbida o addirittura marcita proprio a causa della muffa. Ecco quindi come rimuovere la pelle dal salame in modo efficace.

Per prima cosa, assicurarsi di avere un coltello affilato e pulito. Quindi, tagliare la pelle del salame lungo la circonferenza, facendo attenzione a non danneggiare il salame sottostante. Prendere quindi lo strato di pelle tra le dita e tirare delicatamente verso lโ€™alto. Se la pelle si stacca facilmente dal salame, continuare a tirare fino a rimuoverla completamente.

In alcuni casi, la pelle puรฒ essere molto difficile da rimuovere. In questo caso, si puรฒ immergere il salame in acqua tiepida per circa 10 minuti. Questo ammorbidirร  la pelle e renderร  piรน facile rimuoverla. Assicurarsi di asciugare bene il salame dopo averlo immerso in acqua.

Infine, se il salame รจ stato infettato dalla muffa, รจ importante verificare che non ci siano altri segni di deterioramento prima di consumarlo. Altrimenti meglio non mangiarlo.

0
    0
    il Tuo Carrello
    Il tuo carrello รจ vuotoRitorna allo Shop